Saturimetri GIMA: Ottimi Strumenti Per Misurazione Ossigeno Nel Sangue
Avere un buon saturimetro è importante per controllare il proprio stato di salute.
Con questo strumento puoi misurare la quantità di ossigeno presente nel sangue in modo semplice e veloce.
Una delle storiche aziende di questo settore è GIMA ed ho scritto questo articolo per farti conoscere i suoi migliori prodotti e le loro caratteristiche.
La Storia dei Saturimetri GIMA
Giulio Manzoni fonda GIMA nel 1926 a Milano.
Il nome GIMA è una sigla che significa Gruppo Industriale Milanese Aghi.
Nei primi anni l’azienda si dedica unicamente alla produzione di aghi e siringhe in vetro.
Con il passare degli anni gli affari vanno bene e così la produzione viene estesa anche nello stabilimento di Gorgonzola.
Dopo aver passato molto tempo a rivendere prodotti di altre marche, negli anni ’90 GIMA inizia a mettere sul mercato strumenti prodotti interamente da loro.
I modelli più popolari sono sicuramente i migliori saturimetri GIMA.
Nel tempo l’azienda comincia ad estendere la propria produzione anche in altri settori, tra cui:
- Ginecologia
- Dermatologia
- Chirurgia vascolare
- Chirurgia generale
- Otorinolaringoiatria
- Veterinaria
- Pediatria
Saturimetro GIMA OXY-5

Indicazioni fornite | Saturazione ossigeno nel sangue, battito cardiaco, indice di perfusione |
Funzioni Extra | Allarme visivo-acustico, spegnimento automatico |
Batteria | 2 pile AAA |
Accessori | Astuccio, batterie, manuale per l’uso |
Il saturimetro GIMA OXY-5 è uno dei migliori modelli domestici prodotti da quest’azienda.
Ha un sacco di caratteristiche utili che lo rendono indispensabile per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue sia negli adulti che nei bambini.
Oltre a fornire – con alta precisione – questo dato, è in grado di riportare anche il battito cardiaco (che può essere visualizzato anche attraverso un comodo istogramma).
L’Oxy-5 è in grado di calcolare anche l’indice di perfusione in modo molto accurato.
Questo saturimetro è in grado di indicare tutti i valori richiesti in pochissimo tempo grazie ad un sistema avanzato in grado di filtrare eventuali disturbi che possono avvenire durante la misurazione (dita in movimento, pressione errata del pulsante, ecc.).
Su questo modello è possibile impostare anche degli allarmi visivi (ed acustici) che ti segnaleranno se i valori riportati (sia della saturazione che del battito cardiaco) sono anomali.
Per evitare sprechi di energia, il pulsossimetro GIMA Oxy-5 è dotato dello spegnimento automatico che entrerà in gioco qualora non ci siano interazioni con l’accessorio per un determinato periodo di tempo.
Per funzionare ha bisogno di 2 batterie ministilo AAA (già incluse nella confezione) che garantiscono un’autonomia di 50 ore.
Nella confezione sono inclusi i seguenti accessori:
- Astuccio per il trasporto
- Batterie
- Manuale per l’uso in italiano
Le persone che hanno acquistato questo modello sono rimasti soddisfatti dall’incredibile precisione dei risultati forniti; purtroppo con un utilizzo intensivo, il saturimetro può fornire delle misurazioni meno precise con il passare degli anni.
Pregi
- Molto preciso
- Molte funzioni utili
- Facile da utilizzare
- Va bene anche per i bambini
- Calcola l’indice di perfusione
Saturimetro GIMA OXY-3

Indicazioni fornite | Saturazione ossigeno nel sangue, battito cardiaco |
Funzioni Extra | Modalità Standby |
Batteria | 2 pile AAA |
Accessori | Cordoncino, batterie, manuale per l’uso |
Il saturimetro GIMA Oxy-3 è un prodotto semplice ed immediato.
Data la sua facilità d’utilizzo, viene utilizzato sia in ambito domestico che ospedaliero.
Ha delle dimensioni molto ridotte che rendono questo saturimetro facile da trasportare (grazie anche al cordino in dotazione).
L’Oxy-3 può misurare la saturazione emoglobinica arteriosa e la frequenza cardiaca in pochi secondi e può mostrare i dati di quest’ultima con:
- Grafico a barre
- Grafico ad onde
Tutti i valori sono riportati su un display OLED di facile comprensione. Le cifre sono di 2 colori differenti e le loro dimensioni/luminosità possono essere modificate in pochi istanti.
Per quanto riguarda la precisione dei valori registrati, il margine di errore è di ± 2%.
Per mettere in funzione questo saturimetro servono 2 batterie AAA.
Purtroppo non essendo un modello di ultima generazione, su questo saturimetro non ci sono funzioni aggiuntive, come ad esempio il monitoraggio continuo dei valori.
Invece è presente una modalità standby per risparmiare l’energia che entrerà in funzione dopo 5 secondi di inattività.
A differenza del saturimetro GIMA Oxy-5 qui non puoi impostare alcun allarme visivo/sonoro qualora i valori registrati fossero anomali; in compenso è presente un indicatore di avviso sul display.
Le persone che hanno acquistato questo modello sono rimasti soddisfatti soprattutto dalla facilità d’utilizzo dell’Oxy-3.
Senza contare che la pinza in dotazione va bene sia per gli adulti che per i bambini; il rivestimento interno, poi è in silicone antiscivolo.
Per concludere, nella confezione di questo GIMA trovi i seguenti accessori:
- Batterie
- Manuale in italiano
- Cordino per trasporto
Pregi
- Facile da utilizzare
- Preciso
- Buon rapporto qualità/prezzo
Difetti
- Non c’è l’allarme sonoro
- Non può essere connesso al PC
Saturimetro GIMA Oxy-2

Indicazioni fornite | Saturazione ossigeno nel sangue, battito cardiaco |
Funzioni Extra | Nessuna |
Batteria | 2 pile AAA |
Accessori | Batterie, cordoncino, manuale per l’uso |
Il saturimetro Oxy-2 è il modello di fascia base della GIMA.
Anche se non si tratta di un saturimetro professionale, questo prodotto è facilissimo da usare.
I valori registrati al termine della misurazione, poi, non sono molto diversi da quelli riportati da modelli più costosi.
Ecco come utilizzare il saturimetro GIMA Oxy-2:
- Accendi il saturimetro
- Inserisci il dito nella pinza
- Attendi qualche secondo per leggere i dati
Una precisazione: questo modello è stato sviluppato per misurare la saturazione di ossigeno nel sangue. Ciò significa che i valori della frequenza cardiaca possono non essere molto precisi (se hai bisogno di letture più precise conviene cercare un modello più avanzato).
Nella confezione di questo prodotto è incluso un laccetto per portare il saturimetro sempre con te, le batterie AAA per metterlo in funzione ed il manuale in italiano.
Pregi
- Economico
- Basilare
- Perfetto per l’uso domestico
Difetti
- Nessuna funzione extra
- Modello non molto aggiornato