Saturimetro: Guida Alla Scelta Di Quale Acquistare
Per scegliere un buon saturimetro devi tenere in considerazione diversi elementi.
Ho scritto questo articolo per aiutarti a scegliere il prodotto più adatto a te.
Migliori Saturimetri: Classifica
- Misura i livelli di ossigeno nel sangue - Misura la saturazione di ossigeno (%SpO2), la frequenza cardiaca e la tensione differenziale
- Accuratezza clinicamente convalidata per l'uso domestico
- Adatto per adulti (>18+) con condizioni come BPCO, polmonite o apnea notturna
- ACCURATO E AFFIDABILE- questo ossimetro può determinare accuratamente il tuo SpO2 (livelli di saturazione di ossigeno nel sangue)
- AMPIA APPLICAZIONI- adatto a tutte le età, dai bambini agli anziani, ideale anche per gli appassionati di sport
- FACILE DA USARE - Fare una lettura è facile, basta agganciarlo al dito e accenderlo semplicemente premendo un pulsante
- ❤️🤍💚 [NUOVA VERSIONE AGGIORNATA 3.0] PulsoMedical è il Saturimetro da dito Professionale Certificato CE che utilizza un micro chip di tecnologia avanzata per ottenere risultati precisi dei livelli di saturazione di ossigeno, battito cardiaco, indice di perfusione e onda sfigmica.
- ❤️🤍💚 [RISULTATI CLINICAMENTE AFFIDABILI] L’affidabilità del Saturimetro PulsoMedical ti assicura una diagnosi precisa di tutti i valori in pochissimi secondi grazie al sensore innovativo ultraveloce 3.0 con display a colori orientabile e basso consumo energetico. Ottimo misuratore ossigeno da dito.
- ❤️🤍💚 [FUNZIONE DI ALLERTA ACUSTICA] Il nostro Pulsossimetro da dito Professionale a differenza di tanti altri, ha una funzione intelligente di allerta sonora. Quando l’Ossimetro intercetta Valori Anomali ti avvisa con un segnale acustico di allarme segnalando il pericolo.
Come Scegliere Il Migliore Saturimetro
Prima di lanciarti all’acquisto di un accessorio per conoscere la saturazione di ossigeno nel sangue, assicurati di sceglierlo osservando questi criteri:
Indicazioni fornite
Questa caratteristica si riferisce a quali (e quanti dati) ti vengono dati attraverso un’analisi effettuata con il saturimetro.
In base alle tue necessità potresti trovare più comodo un misuratore saturazione ossigeno
Questa caratteristica indica quanti e quali dati risultano dalla misurazione effettuata con il saturimetro.
In base alle tue necessità potrebbe farti comodo un misuratore saturazione ossigeno più avanzato e ricco di funzioni oppure uno più semplice ed immediato.
Il saturimetro viene utilizzato da un sacco di persone, come:
- Personale specializzato in ospedale
- Medici a domicilio
- Pazienti con patologie cardiache, malattie polmonari croniche o con asma bronchiale
- Atleti e sportivi che devono monitorare il proprio stato durante le sessioni d’allenamento
Ecco tutte le informazioni che può fornirti il saturimetro:
Saturazione arteriosa ossigeno | Indica la quantità di ossigeno nel sangue. Rappresentata con la sigla SpO2 (per approfondire leggi l’articolo sulla saturazione ossigeno) |
Curva pletismografica | Indica la velocità con cui scorre il sangue |
Frequenza cardiaca | Attraverso le pulsazioni del dito riporta i battiti per minuto (in modo numerico o grafico) |
Impostazione valori limite | Possibilità di impostare dei segnali qualora i valori ottenuti dall’analisi superino determinati limiti |
Registrazione continua | Monitoraggio dei valori fino a 24 ore di fila |
Confronto dati tra più utenti | I migliori saturimetri possono ospitare in memoria le analisi di diverse persone per effettuare confronti |
Display
L’interfaccia del saturimetro deve essere facile da leggere per tutti.
Le persone anziane che hanno poca dimestichezza con la tecnologia potrebbero avere difficoltà ad utilizzare strumenti del genere.
Per evitare questi problemi il display del saturimetro deve essere chiara ed immediata.
I seguenti fattori influenzano la qualità della visualizzazione dei dati:
Dimensioni e risoluzione | I saturimetri economici mostrano i valori in digitale. I prodotti più avanzati hanno uno schermo LCD leggibile in qualsiasi condizione e possono mostrare i dati con colori differenti per facilitarne la comprensione |
Rotazione schermo | Possibilità di ruotare lo schermo (ed i dati visualizzati) in più direzioni per comodità |
Regolazione luminosità | Si può personalizzare il livello di luminosità dello schermo |
Lettura facilitata | I valori delle analisi devono essere mostrate sul display in modo chiaro e semplice |
Per approfondire il discorso relativo ai valori mostrati sul display di questo strumento, leggi l’articolo su come leggere il pulsossimetro.
Se vuoi saperne di più su display e caratteristiche, dai un’occhiata all’articolo su come leggere il pulsossimetro.
Funzioni Extra
Le funzioni extra rendono il saturimetro uno strumento indispensabile in molte occasioni.
I modelli più avanzati – oltre a disporre di tutte le caratteristiche di base – sono in grado anche di monitorare specifiche patologie.
Qui sotto trovi l’elenco delle funzioni extra che puoi trovare sui migliori saturimetri:
Memoria | Serve per monitorare i livelli di ossigeno nel sangue per più volte nello stesso giorno (o in date differenti). Alcuni modelli possono ospitare anche i dati di utenti differenti |
Stato batteria | Un LED sul display ti indicherà quand’è necessario sostituire la batteria scarica del saturimetro |
Spegnimento automatico | Lo strumento si spegne da solo se non viene utilizzato per un periodo di tempo permettendo di risparmiare energia |
Connessione Bluetooth | Connette il saturimetro a smartphone o altri dispositivi per leggere comodamente i dati ed altre statistiche |
Connessione PC | Tramite un cavo USB il saturimetro può essere collegato al computer per leggere i dati delle analisi nel dettaglio (saturazione ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca, ecc.) |
Batteria
L’autonomia è un aspetto da non sottovalutare nella scelta del saturimetro.
Questi prodotti si dividono in 2 categorie:
Saturimetri a pile
Funzionano con pile che devono essere sostituite una volta scariche.
Questi prodotti costano poco (ma è necessario comprare ogni volta delle nuove batterie) ma non hanno bisogno di alcuna connessione alla corrente per funzionare.
Il problema è che bisogna fare sempre attenzione al livello di carica delle batterie, altrimenti c’è il rischio che il saturimetro possa spegnersi nel corso di una misurazione.
Saturimetri ricaricabili
Hanno una batteria interna che non può essere rimossa.
Vengono ricaricati tramite la connessione alla corrente elettrica.
Se acquisti un saturimetro di questa categoria, scegli un modello con batterie al litio ed evita le NiMH perché quest’ultime si rovinano con il passare del tempo.
Accessori Inclusi
Nella scatola del saturimetro spesso sono inclusi degli accessori utili.
Ecco cosa puoi trovare nella confezione:
Pile incluse | Batterie per mettere in funzione immediatamente il saturimetro (a volte sono incluse anche delle batterie di riserva) |
Cordoncino | Viene incastrato in un lato del saturimetro così poterlo attaccare ad un gancio, metterlo in borsa o portarlo al collo |
Custodia | Piccola confezione per trasportare il saturimetro ovunque |
Cavo USB | Permette di collegare il saturimetro al PC |
CD Software | Contiene il programma da installare sul computer per accedere alle funzioni extra del saturimetro (visualizzazione dei grafici, analisi dati, statistiche, ecc.) |
Prezzo
Prima di scegliere i misuratori ossigeno nel sangue devi considerare anche il loro prezzo.
Sul mercato puoi trovare modelli economici (dai 10,00€ in su) con funzioni base, display essenziale e batteria con una scarsa durata.
Poi ci sono i migliori saturimetri (più costosi) che ti mostreranno informazioni dettagliate delle analisi, fanno delle misurazioni efficaci e durano a lungo negli anni.
Saturimetro Viatom

Informazioni fornite | Saturazione ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca, monitoraggio apnea notturna, dati movimento |
Display | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Funzioni Extra | App smartphone, Software PC, Allarme personalizzabile |
Batteria | Ricaricabile |
Accessori inclusi | Confezione |
Prezzo | ⭐⭐ |
Il Viatom è il miglior saturimetro presente sul mercato.
È in grado di misurare – con precisione – la saturazione di ossigeno nel sangue in ogni momento, anche durante il sonno (indicato soprattutto per chi soffre di apnea notturna).
Può essere collegato al PC per leggere nel dettaglio i risultati delle misurazioni effettuate.
Se invece hai bisogno di una lettura immediata (ma comunque approfondita) dei dati, puoi anche scaricare l’app per smartphone WellOxy Mobile e leggere i seguenti valori:
- SpO2
- Frequenza cardiaca
- Dati relativi al movimento
Con questo saturimetro Viatom puoi anche impostare un allarme per prevenire russamento ed evitare lo sviluppo dell’apnea notturna dovuta alla mancanza di ossigeno.
I valori sul display sono indicati con chiarezza e possono essere letti in qualsiasi condizione.
La batteria al suo interno è ricaricabile ed ha un’autonomia totale di 16 ore. Trattandosi di una batteria al litio, la sua durata tende a migliorare anche dopo molti cicli di carica.
Confrontando le prestazioni ed i risultati di questo VIATOM con quelle di un saturimetro utilizzato in ospedale, non c’è stata alcuna differenza. I valori a fine misurazione sono identici.
Pregi
- Misurazioni precise
- Disponibile un’app per smartphone
- Monitora anche l’apnea notturna
- Lunga autonomia
- Comodo da indossare
- Molte funzioni extra
Difetti
- Costoso
Saturimetro CocoBear

Informazioni fornite | Saturazione ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca |
Display | ⭐⭐⭐⭐ |
Funzioni Extra | Spegnimento automatico, misurazione silenziosa |
Batteria | A pile |
Accessori inclusi | Confezione, cordoncino |
Prezzo | ⭐⭐⭐⭐ |
Il saturimetro CocoBear è uno strumento molto facile da utilizzare.
Vanta la certificazione FDA/CE ed è in grado di effettuare misurazioni in un intervallo di 6 secondi (con un margine di errore pari al ± 2% per SpO2 ed ak ± 3 bpm della frequenza cardiaca).
Questo strumento ha un display OLED di grandi dimensioni che permette la lettura dei dati anche da parte degli anziani. Lo schermo, inoltre, può essere ruotato in tutte le direzioni.
Grazie alle sue caratteristiche il Cocobear è anche un’ottima scelta tra i saturimetri pediatrici
Sempre in termini di semplicità, il Cocobear è anche un eccezionale scelta tra i saturimetri pediatrici.
Per attivarlo e cominciare la misurazione basta premere l’unico pulsante presente sulla scocca ed il gioco è fatto.
Questo saturimetro può spegnersi automaticamente qualora non ci sia alcun segnale di interazione entro 8 secondi.
Il Cocobear – oltre alla saturazione dell’ossigeno nel sangue – può rilevare eventuali aritmie ed integra anche degli allarmi ipossici.
Tenendo premuto il pulsante per 3 secondi si accede ad una modalità silenziosa in cui viene effettuata una misurazione senza alcun segnale sonoro.
Con questo saturimetro sono inclusi una comoda confezione ed un cordoncino per trasportarlo facilmente.
I valori delle misurazioni effettuate con il Cocobear sono affidabili e non differiscono – a grandi linee – dai modelli utilizzati in ospedale.
Pregi
- Economico
- Facile da utilizzare
- Misurazioni precise
Difetti
- Nessuna funzione extra degna di nota
Nota: Purtroppo questo modello non è più disponibile su Amazon. Qui sotto, però, trovi delle ottime alternative scelte da noi.
- ❤【ACCURATO E VELOCE】: HOMIEE saturimetro è dotato misura ottica adattativa per ottenere un'elevata precisione, circa in 8 secondi mostra SpO2, PR, battito cardiaco. SpO2 : 70-99% (± 2), impulso : 25-250(± 3).Nota: assicurati di essere in stasi, quindi può misurare meglio.Si prega di misurare 2-3 volte per ottenere risultati più accurati.
- ❤【FACILE DA USARE】: Solo una dita, HOMIEE ossimetro in circa 8s mostrerà direttamente il valore misurato di SpO2 e PR. l'ossimetro si spegne automaticamente dopo 8s che non cè segnale, prolungare la durata della batteria.Per USO CASA E SPORT, NON PER MEDICO
- ❤【MOSTRA a 4 DIREZIONE】: Visualizzare i risultati in 4 direzioni nel OLED monitor colori facilmente,HOMIEE pulsossimetro rendere operazione più conveniente. NOTE bisogna premere il pulsante per ruotare. ossimetro da dito leggero e sottile, è portatile da trasportare ovunque.INCLUDE 2 AAA BATTERIE
- 👨👨👧👧 【Misura affidabile】: certificato da CE, il saturimetro da dito IDOIT è professionale e affidabile.
- 👨👨👧👧 【3 in 1 Pulsossimetro da dito Versatile】: ideale per controllo quotidiano di SpO2, PR. Con l’univoco funzione PI (Indice di Perfusione), può gestire la salute in modo più completo.
- 👨👨👧👧 【Display OLED chiaro】: design con display OLED di alta qualità, puoi visualizzare chiaramente i risultati. Si spegne automaticamente dopo 8 secondi se non viene rilevato alcun segnale per garantire un basso consumo energetico.
Saturimetro PULOX PO-200

Informazioni fornite | Saturazione ossigeno nel sangue, frequenza cardiaca |
Display | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Funzioni Extra | Luminosità regolabile |
Batteria | A pile |
Accessori inclusi | Confezione |
Prezzo | ⭐⭐⭐⭐ |
Il Pulox PO-200 è uno dei migliori saturimetri da dito sul mercato.
Semplice ed immediato, i risultati della misurazione sono disponibili dopo pochi secondi.
È possibile consultare la visualizzazione dei dati sfruttando un grafico ad onda o a barre facili da leggere.
Inoltre è possibile personalizzare la lettura dei dati accedendo alle impostazioni del saturimetro.
La luminosità è regolabile così da rendere facile la comprensione dei valori in qualsiasi situazione. Tra l’altro il display può essere ruotato in tutte le direzioni.
Il PULOX PO-200 funziona a batteria ed ha un’autonomia media di 40 minuti.
Le persone che hanno acquistato questo modello (infermieri compresi) hanno affermato che i valori ottenuti con questo saturimetro sono uguali a quelli forniti dai prodotti professionali.
Pregi
- Misurazioni precise
- Facile da utilizzare
- Buona autonomia
Difetti
- Nessuna funzione extra degna di nota